El Papa León XIV aclara que los fenómenos místicos no son esenciales para la santidad

El Papa León XIV aclara que los fenómenos místicos no son esenciales para la santidad

Los fenómenos extraordinarios en la experiencia mística no son esenciales para reconocer la santidad, según el Papa León XIV.

“I fenomeni straordinari che possono connotare l’esperienza mistica non sono condizioni indispensabili per riconoscere la santità di un fedele: se presenti, essi ne fortificano le virtù non come privilegi individuali, ma in quanto ordinati all’edificazione di tutta la Chiesa, corpo mistico di Cristo”. Así lo expresó el Papa León XIV en su discurso dirigido a los participantes del congreso del Dicasterio delle cause dei santi, titulado “La mistica. I fenomeni mistici e la santità”.

El Pontífice subrayó que “ciò che più conta e che maggiormente si deve sottolineare nell’esame dei candidati alla santità è la loro piena e costante conformità alla volontà di Dio, rivelata nelle Scritture e nella vivente Tradizione apostolica”. En este sentido, indicó que “è importante avere equilibrio: come non bisogna promuovere le cause di canonizzazione solo in presenza di fenomeni eccezionali, così va posta attenzione a non penalizzarle se gli stessi fenomeni connotano la vita dei Servi di Dio”.

León XIV recordó que “sia attraverso la riflessione teologica, sia con la predicazione e la catechesi, la Chiesa riconosce da secoli che al cuore della vita mistica sta la consapevolezza dell’intima unione d’amore con Dio”. Este don de gracia se manifiesta en los frutos que produce, conforme a las palabras del Señor: ‘Non c’è albero buono che faccia frutti cattivi, né albero cattivo che faccia frutti buoni. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dalle spine, né si vendemmia uva da un rovo’.

Por tanto, la mística se define “come un’esperienza che supera la mera conoscenza razionale non per merito di chi la vive, bensì per un dono spirituale, che può manifestarsi in diversi modi, anche con fenomeni addirittura opposti, come visioni luminose o fitte oscurità, afflizioni o estasi. Per sé, tuttavia, questi eventi eccezionali restano secondari e non essenziali rispetto alla mistica e alla santità stessa: possono esserne segni, in quanto carismi singolari, ma la vera meta è e resta sempre la comunione con Dio”.

Comentarios
0
Félix Collado
2 horas hace
Los fenómenos místicos no son la única forma de reconocer la santidad. El Papa León XIV nos recuerda que esta se encuentra en la conformidad con la voluntad de Dios. Debemos valorar el crecimiento espiritual y el testimonio de vida, priorizando el amor y la justicia en nuestra misión evangelizadora. La santidad es un camino de transformación y servicio.
Like Me gusta Citar
Escribir un comentario

Enviar

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.

Hasta luego